
Steven Wilson
Eventi
SwedenStockholmCirkus
Steven Wilson: The Overview Tour 2025
giovedì: 19:30 Apertura porte: 17:00
Trova biglietti
NorwayOsloOslo Konserthus
Steven Wilson: The Overview Tour
venerdì: 20:00 Apertura porte: 18:30
Sold Out
DenmarkFrederiksbergK.B. Hallen
Steven Wilson: The Overview Tour
domenica: 20:00 Apertura porte: 18:30
Trova biglietti
BelgiumBrusselsKoninklijk Circus/Cirque Royal
Steven Wilson
mercoledì Apertura porte: 19:00
Trova biglietti
United KingdomNewcastleO2 City Hall Newcastle
Steven Wilson
giovedì Apertura porte: 18:30
Trova biglietti
United KingdomGlasgowGlasgow Royal Concert Hall
Steven Wilson
venerdì Apertura porte: 19:00
Trova biglietti
NetherlandsAmsterdamAFAS Live
Steven Wilson - The Overview Tour
giovedì: 20:00
Trova biglietti
USSan FranciscoThe Masonic
Steven Wilson: The Overview Tour
martedì: 20:00
Trova biglietti
USLos AngelesThe Wiltern
Steven Wilson: The Overview Tour
mercoledì: 19:00
Trova biglietti
USEl CajonThe Magnolia
Steven Wilson: The Overview Tour
giovedì: 19:00
Trova biglietti
USPhoenixThe Van Buren
Steven Wilson: The Overview Tour
venerdì: 20:00
Trova biglietti
USDenverParamount Theatre
Steven Wilson: The Overview Tour
domenica: 20:00
Trova biglietti
USMinneapolisOrpheum Theatre
Steven Wilson: The Overview Tour
martedì: 20:00
Trova biglietti
USChicagoThe Auditorium
Steven Wilson: The Overview Tour
mercoledì: 20:00
Trova biglietti
USDetroitThe Fillmore Detroit
Steven Wilson: The Overview Tour
venerdì: 19:00
Trova biglietti
USNorthfieldMGM Northfield Park - Center Stage
Steven Wilson: The Overview Tour
sabato: 20:00
Trova biglietti
CATorontoThe Danforth Music Hall
Steven Wilson: The Overview Tour
lunedì: 19:00
Trova biglietti
CATorontoThe Danforth Music Hall
Steven Wilson: The Overview Tour
martedì: 19:00
Trova biglietti
CAMontrealMTELUS
Steven Wilson: The Overview Tour
giovedì: 20:00
Trova biglietti
CAMontrealMTELUS
Steven Wilson: The Overview Tour
venerdì: 20:00
Trova biglietti
CAQuebecThéâtre Capitole
Steven Wilson: The Overview Tour
sabato: 20:00
Trova biglietti
USBostonBoch Center Shubert Theatre
Steven Wilson: The Overview Tour
lunedì: 20:00
Trova biglietti
USPort ChesterThe Capitol Theatre
Steven Wilson: The Overview Tour
martedì: 20:00
Trova biglietti
USBrooklynBrooklyn Paramount
Steven Wilson: The Overview Tour
giovedì: 19:00
Trova biglietti
USPhiladelphiaThe Fillmore Philadelphia
Steven Wilson: The Overview Tour
sabato: 20:00
Trova biglietti
USPhiladelphiaThe Fillmore Philadelphia
Steven Wilson: The Overview Tour
domenica: 20:00
Trova biglietti
USWashingtonWarner Theatre
Steven Wilson: The Overview Tour
martedì: 20:00
Trova biglietti
USDurhamCarolina Theatre - Durham
Steven Wilson: The Overview Tour
mercoledì: 20:00
Trova biglietti
USAtlantaTabernacle
Steven Wilson: The Overview Tour
giovedì: 20:00
Trova biglietti
USDallasMajestic Theatre Dallas
Steven Wilson: The Overview Tour
sabato: 20:00
Trova biglietti
MexicoGuadalajara, JaliscoAuditorio Telmex
Steven Wilson: The Overview Tour 2025
lunedì
Trova biglietti
MexicoMexico CityPepsi Center
Steven Wilson: The Overview Tour 2025
martedì
Trova biglietti
BrazilSao PauloTokio Marine Hall
Steven Wilson: The Overview Tour
venerdì
Trova biglietti
ChileSantiagoMovistar Arena Chile
Steven Wilson: The Overview Tour 2025
domenica
Trova biglietti
Steven Wilson (Hemel Hempstead, 3 novembre 1967) è un musicista inglese, leader, fondatore, chitarrista e cantante del gruppo progressive rock Porcupine Tree.
Nato a Hemel Hempstead, Hertfordshire il 3 novembre 1967, Steven scopre la musica all'età di 8 anni quando a Natale i genitori gli regalano The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd e Love to Love you Baby di Donna Summer. Dai Pink Floyd impara il gusto per la psichedelia, la sperimentazione e per la musica progressive, come si vede nei suoi Porcupine Tree, mentre da Donna Summer prende il gusto per il groove, da cui i No Man saranno influenzati. Nella sua infanzia i suoi genitori gli fecero prendere lezioni di chitarra, ma, odiando le forzature, decise di smettere.
Ricominciò a suonare a 11 anni con una chitarra classica e negli anni successivi formò vari gruppi a scuola che gli fecero conoscere l'ambito live, e di queste esperienze fece tesoro: chiunque abbia visto un concerto dei Porcupine Tree non può negare il loro grande impatto sul pubblico e la loro bravura dal vivo, con una precisione quasi maniacale nel riproporre le canzoni il più fedelmente possibile alle registrazioni e il loro creare un percorso musicale ben strutturato. Rimane il fatto che però preferiva e preferisce tuttora registrare i suoi pezzi in sala piuttosto che suonarli dal vivo (ed egli stesso ammette che sono stati i Porcupine Tree a fargli scoprire il piacere di suonare davanti a un pubblico. Steven suona sul palco senza scarpe e calzini, completamente a piedi nudi, perché, a suo dire, gli permetterebbe di azionare con più disinvoltura la pedaliera degli effetti). Nei primi anni ottanta (1983 - 1985) produce nell'underground inglese delle demo con due suoi gruppi: gli Altamont e i Karma, lavori che con la crescente fama dei Porcupine sono riemersi (e lo stesso Wilson dirà che nel ritrovarli si sente come un pittore che vede appesi i suoi primi disegni fatti da bambino): la sua prima demo sarà incisa all'età di 15 anni.
Dall'underground anni ottanta fonderà i due suoi lavori principali, i Porcupine Tree e i No-Man insieme a Tim Bowness, che lo accompagneranno per il resto della sua carriera musicale.
Come molti artisti del settore, Steven Wilson fa parte di altri "side projects". Nel 2004 ha formato un progetto a due, chiamato Blackfield, con Aviv Geffen, un cantautore israeliano. Nei progetti Bass Communion e I.E.M., Steven suona tutti gli strumenti e cura tutti gli aspetti tecnici inerenti al suono, alla programmazione e alla produzione.
Fondamentale è la sua collaborazione con Lasse Hoile, grafico, regista e fotografo danese, da anni abilissimo nel tradurre in forma visiva le idee artistiche di Steven.
In ambito solista, il suo primo vero lavoro originale è Insurgentes, registrato tra Gennaio e Agosto 2008, messo in vendita in edizione limitata a Novembre 2008 e che apparirà nei negozi in versione standard a Marzo 2009. Il disco, che artisticamente non si sposta molto dalle coordinate stilistiche tracciate dai Porcupine Tree, vede la partecipazione di alcuni dei più acclamati musicisti in ambito progressive metal, tra cui Gavin Harrison (già con lui nei Porcupine Tree) alla batteria, Tony Levin (Peter Gabriel, King Crimson) al basso e Jordan Rudess alla tastiera (Dream Theater).
Tra produzione e missaggio, invece, Steven Wilson ha lavorato su alcuni album degli Opeth (Blackwater Park, Deliverance, Damnation e Heritage), in cui ha anche arrangiato i cori e suonato chitarre e tastiere, sull'ultimo degli Orphaned Land (The Never Ending Way of ORWarriOr), su We're Here Because We're Here e Weather Systems degli Anathema.
Nel 2010 collabora con il gruppo Drum & Bass australiano Pendulum, per una canzone dell'album Immersion, The Fountain, 14esimo brano dell'album.
Da seg