Aggiornamento del 26 maggio
Live Nation Italia in association with Barley Arts annunciano:
Dopo il rinvio del concerto previsto ieri a Marsiglia per problemi vocali, ulteriori esami e consulti hanno portato i medici a stabilire che Bruce Springsteen non potrà esibirsi per i prossimi dieci giorni.
In considerazione di ciò, sono rinviati anche i concerti di Praga presso il Lethany Airport (originariamente previsto per il 28 maggio) e di Milano presso lo Stadio San Siro (originariamente previsti per l'1 e il 3 giugno).
Le nuove date di questi concerti verranno annunciate a breve.
Bruce si sta riprendendo bene, e lui e la E Street Band non vedono l'ora di riprendere il loro tour europeo di grande successo negli stadi il 12 giugno a Madrid, nel magnifico Civitas Metropolitan.
I biglietti già acquistati resteranno validi per i nuovi concerti a Milano.
Coloro che desiderano ottenere un rimborso per i concerti di Milano potranno inoltrare la richiesta al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (Ticketone, Ticketmaster o Vivaticket), seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti internet, a partire da mercoledì 29 maggio ed entro e non oltre il 20 luglio.
Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, il Comune di Milano ha stabilito un piano di mobilità che coinvolgerà tutti gli eventi allo Stadio San Siro di questa estate.
Per garantire a tutti un'esperienza di afflusso e deflusso più agevole possibile, ti consigliamo di raggiungere lo Stadio utilizzando i mezzi pubblici, che in occasione dei concerti verranno potenziati.
Come raggiungere lo Stadio con i mezzi pubblici
Puoi raggiungere lo Stadio San Siro con le seguenti fermate della metropolitana:
- San Siro Stadio Metro M5
- Lotto Metro M1
Dopo il normale orario di chiusura, sulla M1 e sulla M5 viaggiano treni dedicati al rientro del pubblico:
- M1: treni in servizio solo da Lotto verso Sesto Fs (e non al contrario). Ultima partenza da Lotto all’1:00
- M5: treni in servizio tra San Siro Stadio e Bignami. Ultima partenza da San Siro Stadio all’1:00
Se viaggiate su M1 scendete a
- Conciliazione: per cambiare con la linea N25/26
- Cadorna: per cambiare con le linee NM2 e N25/26
- Duomo: per cambiare con la linea NM3
- Lima: per cambiare con la linea N25/26
- Loreto: per cambiare con la linea NM2
Se viaggiate su M5 scendete a
- Lotto: per cambiare con la filovia N90/91
- Garibaldi: per cambiare con la linea NM2
- Zara: per cambiare con le linee NM3 e N90/91
In occasione dei concerti sulle linee 16 e 90/91 viaggiano vetture aggiuntive rispetto al normale servizio
Informazioni sulla linea 16: Prima dell’inizio del concerto, viene cancellata la fermata in direzione San Siro Stadio M5 di via dei Rospigliosi prima di piazza Axum. Durante l’evento modifica il percorso con capolinea provvisorio in via Dessié. In uscita dallo stadio, viene cancellata la fermata di via Dessié prima di piazza Axum.
Alla fine del concerto, le stazioni Segesta e Ippodromo saranno chiuse
Alla fine del concerto, le stazioni Segesta e Ippodromo saranno chiuse
Su disposizione della Questura le stazioni M5 di Ippodromo e Segesta resteranno chiuse a fine concerto. Uscendo dallo stadio, in alternativa usate le stazioni M5 di San Siro Stadio e Lotto, oppure raggiungete a piedi la stazione M1 di Lotto in 15 minuti.
Informazioni sempre aggiornate sul sito di ATM
ULTERIORI INFORMAZIONI
- paga il biglietto direttamente ai tornelli con carte di credito, evitando la fila
- accessibilità: controllare lo stato ascensori in tempo reale
- mappa rete metro / app ATM per aggiornamenti in tempo reale
Come raggiungere lo Stadio in bus
I servizi di bus convenzionati permettono di raggiungere i concerti da fuori città e tornare a casa dopo il concerto. I bust convenzionati potranno sostare all’interno dell’area del Parcheggio Bus di Via Tesio, collocata 400 metri (5 minuti a piedi) dallo Stadio - dove aspetteranno il pubblico a fine concerto per il rientro.
Visita i siti dei principali organizzatori di Bus per eventi e scopri le città di partenza:
Come raggiungere lo Stadio in auto / Parcheggi
Parcheggi in prossimità dello stadio:
Parcheggi disponibili su questo link.
Il parcheggio garantisce l’accesso anche alle aree ZTL.
Parcheggi ATM:
In occasione dei concerti un servizio di navette collega il parcheggio di Lampugnano e lo stadio - mappa
- A Lampugnano le navette fermano in via Natta, all'altezza dell'uscita pedonale della stazione del metrò
- A San Siro le navette fermano in via Achille, all'angolo con via Tesio
In occasione dei concerti, sarà prolungato fino alle ore 2:00 l'orario del parcheggio di Lampugnano
Come raggiungere lo Stadio da stazioni o aeroporti
Grazie alla convenzione con Frecciarossa, Treno Ufficiale delle date di Bruce Springsteen and The E Street band in Italia, raggiungi i concerti con uno sconto fino all’80% sul prezzo Base del biglietto del treno utilizzando il codice “SPRINGSTEEN”
- Da Centrale FS
Prendere M2 direzione Famagosta/Abbiategrasso - Scendere a Cadorna FN - Prendere M1 direzione Rho Fiera - Scendere a Lotto
- Da Garibaldi FS
Prendere M5 in direzione San Siro Stadio - Scendere a San Siro Stadio
- Da Aeroporto Linate
prendere M4 fino SAN BABILA
Da SAN BABILA prendere M1 in direzione RHO FIERA e scendere a LOTTO
- Da Aeroporto Bergamo
prendere BUS AEROPORTUALI fino CENTRALE FS
Da CENTRALE FS prendere M2 in direzione FAMAGOSTA/ABBIATEGRASSO e scendere a CADORNA - Da CADORNA prendere M1 in direzione RHO FIERA e scendere a LOTTO
- Da Malpensa Aeroporto
prendere Malpensa Express fino CADORNA FN
Da CADORNA FN prendere M1 in direzione RHO FIERA scendere a LOTTO
prendere Malpensa Express fino GARIBALDI FN
Da GARIBALDI FN prendere M5 in direzione SAN SIRO scendere a SAN SIRO STADIO
oppure
Prendere Malpensa Express o BUS AEROPORTUALI fino CENTRALE FS
Da CENTRALE FS prendere M2 in direzione FAMAGOSTA/ABBIATEGRASSO scendere a CADORNA FN - Da CADORNA FN prendere M1 in direzione RHO FIERA scendere a LOTTO