
Bush
Eventi
CanadaCalgaryGrey Eagle Event Centre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
venerdì: 18:00
Trova biglietti
CanadaEdmontonRogers Place
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
sabato: 19:00
Trova biglietti
CanadaSaskatoonSaskTel Centre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
lunedì: 19:00
Trova biglietti
CanadaWinnipegCanada Life Centre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
martedì: 19:00
Trova biglietti
CanadaKitchenerKitchener Memorial Auditorium Complex
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
sabato: 19:00
Trova biglietti
CanadaSt CatharinesMeridian Centre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
domenica: 19:00
Trova biglietti
CanadaKanataCanadian Tire Centre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
martedì: 19:00
Trova biglietti
CanadaLavalPlace Bell
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
mercoledì: 19:00
Trova biglietti
CanadaHalifaxScotiabank Centre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
venerdì: 19:00
Trova biglietti
USSchenectadyProctors Theatre
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
lunedì: 20:00
Trova biglietti
USSilver SpringThe Fillmore Silver Spring
Bush - Loaded: The Greatest Hits Tour
martedì: 20:00
Trova biglietti
USOcean CityOcean City Inlet
Boardwalk Rock
sabato: 00:00
Trova biglietti
USBostonTD Garden
Shinedown: Dance, Kid, Dance
sabato: 19:00
Trova biglietti
USNew YorkMadison Square Garden
Shinedown: Dance, Kid, Dance
domenica: 19:00
Trova biglietti
USPittsburghPPG Paints Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
martedì: 19:00
Trova biglietti
USColumbusSchottenstein Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
mercoledì: 19:00
Trova biglietti
USDetroitLittle Caesars Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
venerdì: 19:00
Trova biglietti
USMilwaukeeFiserv Forum
Shinedown: Dance, Kid, Dance
sabato: 19:00
Trova biglietti
USMinneapolisTarget Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
lunedì: 19:00
Trova biglietti
USKansas CityT-Mobile Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
martedì: 19:00
Trova biglietti
USPhoenixPHX Arena (formerly Footprint Center)
Shinedown: Dance, Kid, Dance
sabato: 19:00
Trova biglietti
USInglewoodKia Forum
Shinedown: Dance, Kid, Dance
domenica: 19:00
Trova biglietti
USSacramentoGolden 1 Center
98 Rock presents Shinedown: Dance, Kid, Dance
martedì: 19:00
Trova biglietti
USPortlandModa Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
giovedì: 19:00
Trova biglietti
USSeattleClimate Pledge Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
venerdì: 19:00
Trova biglietti
USWest Valley CityMaverik Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
lunedì: 19:00
Trova biglietti
USDenverBall Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
martedì: 19:00
Trova biglietti
USSaint LouisEnterprise Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
venerdì: 19:00
Trova biglietti
USRosemontAllstate Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
sabato: 19:00
Trova biglietti
USIndianapolisGainbridge Fieldhouse
Shinedown: Dance, Kid, Dance
lunedì: 19:00
Trova biglietti
USClevelandRocket Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
martedì: 19:00
Trova biglietti
USRaleighLenovo Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
giovedì: 19:00
Trova biglietti
USGreenvilleBon Secours Wellness Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
sabato: 19:00
Trova biglietti
USAtlantaState Farm Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
domenica: 19:00
Trova biglietti
USHoustonToyota Center
Shinedown: Dance, Kid, Dance
mercoledì: 19:00
Trova biglietti
USFort WorthDickies Arena
Shinedown: Dance, Kid, Dance
giovedì: 19:00
Trova biglietti
USMemphisFedExForum
Shinedown: Dance, Kid, Dance
sabato: 19:00
Trova biglietti
DenmarkHerningJyske Bank Boxen
Volbeat: Greatest Of All Tours
giovedì: 19:00 Apertura porte: 17:30
Trova biglietti
DenmarkKøbenhavn SRoyal Arena
Volbeat: Greatest Of All Tours
venerdì: 19:00 Apertura porte: 17:30
Sold Out
DenmarkKøbenhavn SRoyal Arena
Volbeat: Greatest Of All Tours
sabato: 19:00 Apertura porte: 17:30
Trova biglietti
NetherlandsAmsterdamZiggo Dome
Volbeat - Greatest Of All Tours
martedì: 20:00
Trova biglietti
BelgiumAntwerpenSportpaleis
Volbeat: Greatest Of All Tours Worldwide
mercoledì Apertura porte: 18:30
Trova biglietti
Czech RepublicPragueO2 universum
Volbeat: Greatest Of All Tours Worldwide
venerdì
Trova biglietti
PolandWarsawCOS Torwar
Volbeat: GREATEST OF ALL TOURS WORLDWIDE
lunedì
Trova biglietti
FinlandTampereNokia Arena
Volbeat: Greatest Of All Tours Worldwide
mercoledì Apertura porte: 18:00
Trova biglietti
SwedenStockholm3Arena
VOLBEAT Greatest Of All Tours Worldwide
venerdì: 19:00 Apertura porte: 17:00
Trova biglietti
NorwayOsloUnity Arena
Volbeat: Greatest Of All Tours Worldwide
sabato
Trova biglietti
SwedenGöteborgScandinavium
VOLBEAT Greatest Of All Tours Worldwide
domenica: 19:00 Apertura porte: 17:30
Trova biglietti
NetherlandsRotterdamRotterdam Ahoy
Volbeat - Greatest Of All Tours
mercoledì: 20:00
Trova biglietti
United KingdomNottinghamMotorpoint Arena Nottingham
Volbeat: Greatest Of All Tours
mercoledì Apertura porte: 18:00
Trova biglietti
United KingdomCardiffUtilita Arena Cardiff
Volbeat: Greatest Of All Tours
giovedì Apertura porte: 18:30
Trova biglietti
United KingdomManchesterAO Arena
Volbeat: Greatest Of All Tours
sabato Apertura porte: 18:00
Trova biglietti
United KingdomGlasgowOVO Hydro
Volbeat: Greatest Of All Tours
lunedì Apertura porte: 18:30
Trova biglietti
United KingdomBirminghamUtilita Arena Birmingham
Volbeat: Greatest Of All Tours
mercoledì Apertura porte: 18:00
Trova biglietti
United KingdomLondonOVO Arena Wembley
Volbeat: Greatest Of All Tours
giovedì Apertura porte: 18:00
Trova biglietti
I Bush sono una band inglese di rock alternativo attiva dal 1992. Il loro stile è definito post grunge, per evidenziare l'influenza che l'ondata di gruppi grunge ha avuto sulla loro musica.
Nel dicembre del 1992 il cantante e chitarrista Gavin Rossdale e l'altro chitarrista Nigel Pulsford si incontrarono ad un concerto in un club di Londra e decisero di cominciare a suonare insieme, dando vita ad un sound aggressivo ed energetico ma allo stesso tempo melodico, frutto della mediazione delle loro svariate influenze musicali.
Assoldati il bassista Dave Parsons (ex Transvision Vamp) ed un batterista tuttora ignoto, il gruppo comincia a fare i primi concerti chiamandosi inizialmente "Future Primitives", prima di cambiare il nome in "Bush".
Assistendo ad un loro concerto, il batterista Robin Goodridge rimane affascinato dal suono della band e propone al gruppo di entrare a farvi parte in sostituzione del precedente batterista, da egli ritenuto scadente. Ottiene il ruolo ed alla fine del 1993 il gruppo firma un contratto discografico con la neonata Trauma Records ed incide il primo album "Sixteen Stone" con i produttori Clive Langer e Alan Wistanley, album che venderà otto milioni di copie in cinque anni.
Da "Sixteen Stone" viene estratto un fortunato singolo, "Everything Zen", il cui video diretto da Matt Mahurin entra in heavy rotation sull'emittente televisiva musicale MTV e conquista i primi posti delle classifiche alternative. Il fortunato successo di "Everything Zen" si ripete con altre canzoni estratte dall'album d'esordio, in particolare con "Glycerine". Le radio rock trasmettono massicciamente i brani dei Bush, nel frattempo impegnati in ben 230 concerti negli Stati Uniti per la promozione dell'album.
Il numero di fans cresce vertiginosamente, coadiuvato dall'esposizione mediatica fornita al gruppo da riviste come "Rolling Stone" e "Details".
Terminato il tour di "Sixteen Stone" nel maggio del 1996 con due memorabili concerti a Red Rocks, i Bush cominciano subito a lavorare al secondo album "Razorblade Suitcase". Si avvalgono dell'esperienza dell'ingegnere del suono e produttore Steve Albini ed incidono i tredici brani del disco nello Studio Due di Abbey Road.
L'album debutta direttamente al primo posto della classifica di "Billboard" nel novembre del 1996, spinto dai singoli "Swallowed", "Greedy Fly" e "Cold Contagious". Tutto l'album è permeato da una sorta di introspezione di fondo che si contrappone all'urgenza di "Sixteen Stone"; gli arrangiamenti si fanno più ricercati e le dinamiche molto più varie. Nonostante questo, parte della critica continua ad esprimere sul gruppo opinioni poco lusinghiere, etichettando i Bush come dei cloni dei Nirvana poco originali e poco ispirati.
Il successivo album, uscito nel 1997, si intitola "Deconstructed" e contiene una serie di remix dei singoli di maggior successo. La svolta per la band arriva nel 1999 con l'album "The Science of Things", album in cui i Bush operano una profonda sperimentazione sui brani e rivolgono profondamente il loro suono alla musica elettronica, includendo nelle canzoni sample vari, drum-machines e loops. Brani quali "The Chemicals Between Us"e "Warm Machine" conservano l'energia degli esordi ma si arricchiscono di arrangiamenti ricercati.
Alla fine del 2001, il gruppo ritorna al suono delle origini con l'album "Golden State". I fans continuano a sostenere la band, sebbene l'album non riceva gli immensi consensi ottenuti con i precedenti dischi. Al tour promozionale di "Golden State" si unisce il chitarrista degli Helmet Chris Traynor che alcuni mesi dopo sostituirà il chitarrista fondatore Nigel Pulsford, allontanatosi dalla band per trascorrere più tempo con la propria famiglia.
Per il futuro il frontman Gavin Rossdale (nel frattempo sposatosi con la cantante dei No Doubt Gwen Stefani) non esclude un possibile nuovo lavoro dei B