Homepage
Accedi / Registrati
Daniele Magro

Daniele Magro

Eventi

Nessun evento in vendita in questo momento

Nel poker d'assi di “X Factor” c'è anche Daniele Magro. Arrivato a un passo dalla finalissima, il cantante di Agrigento ha confermato il suo talento vocale scalando la classifica digitale di iTunes con il singolo inedito “NO”, che si candida fra i brani più interessanti per la programmazione radiofonica dell’estate per la sua fresca energia black. «È una canzone in cui molte persone possono rispecchiarsi – spiega Daniele – perché è capitato a molti, se non a tutti, di subire un tradimento. Canto i momenti di rabbia e delusione: “Sei una promessa mancata / Sei una certezza tradita”. Il protagonista del brano, però, non si arrende, non si lascia travolgere. Reagisce con fierezza: “Io vivrò / Del tuo no /Maledetto no / Improvviso no / Che fa male, so / Che mai più mi troverai”. E col tempo matura la consapevolezza che una persona che tradisce è meglio perderla: “Io vivrò / Del tuo no / Benedetto no”. La ferita è profonda, fa male, ma l'orgoglio è più forte: “Improvviso no / Che fa male, so / Che mai più mi troverai / La tua pietà non chiederò”. Musicalmente rappresenta il mio percorso a “X Factor”: ha un arrangiamento r&b con accenti pop». Daniele Magro ha una voce soul prorompente e molto personale, che lo rende riconoscibile più ancora dei caratteristici occhiali neri alla Elvis Costello. Ha un timbro vocale poliedrico e davvero originale per un interprete maschile: sfaccettature black con tessiture alte. Il suo debutto come co-autore del singolo “NO” ha ricevuto i complimenti del più famoso paroliere italiano: Mogol, che nella semifinale di “X Factor” lo ha incoraggiato spiegando che «Daniele non canta “io vivrò del tuo amore”, bensì “io vivrò del tuo no”. Penso che in questo testo ci sia un'idea interessante». Il talento di Daniele Magro è in bella mostra nell'EP “NO”, che oltre al singolo omonimo contiene cinque cover: “On Broadway” di George Benson, “Tutto quello che un uomo” di Sergio Cammariere, “Closer” di Ne-Yo, “Crazy” dei Gnarls Barkley e “Calling You” di Jevetta Steele. La sua cultura soul e jazz d'ispirazione americana è il fil rouge che unisce il singolo “NO” alle cover. Le ormai celebri svisate si esaltano in una canzone come “On Broadway”: «È un classico che mi è sempre piaciuto cantare. E George Benson è il re delle svisate». L'impronta vocale di Daniele ha conquistato anche Fiorello, che nei giorni scorsi l'ha voluto ospite nel suo “Fiorello Show” per improvvisare proprio una gara di svisate. Nel primo mini album di Daniele Magro non potevano mancare le due canzoni che hanno caratterizzato la partecipazione alla seconda edizione di “X Factor”. «Al provino ho portato “Crazy”, che è diventata il mio portafortuna. Anche “Closer”, con l'incedere r&b e dance, è diventata quasi un mio classico nel talent show di Raidue. La mia versione di “Closer” è uno dei brani più visti su YouTube». La tracklist del cd “NO” si completa con due prove da grande interprete. La prima è “Tutto quello che un uomo”, nella quale Daniele dimostra di sapersi muovere con disinvoltura anche in ambito jazzy. «Esprime la mia vena più introspettiva: abbiamo mantenuto l'arrangiamento originale di Cammariere con una rilettura soul sul piano vocale». Il giovane cantante di Agrigento (ha compiuto 20 anni il 1° maggio) ha affinato il proprio talento naturale canzone dopo canzone. Il brano “Calling You” è la lode sulla laurea di raffinato interprete. «È la più difficile da cantare, ma anche quella che mi regala maggiori soddisfazioni. Ho imparato a controllare le emozioni e la voce. Ora riesco a calibrare le strofe più incisive e le atmosfere più delicate». Un concerto nella sua Agrigento con 8 mila persone appena uscito da “X Factor”. Più di 2 mila nuovi amici nel suo MySpace. Oltre 7 mila amici e altre 4 mila richieste di amicizia nel suo Facebook. Questa sarà anche l'estate di Daniele Magro. L'estate di un travolgente “NO”.
Share
Categoria:Other