OneRepublic: 5 tracce da (ri)scoprire
In attesa di vederli live riascoltiamo insieme le loro canzoni più belle
Scritto da: Lucia Addona
Uno dei dischi più attesi di questo 2021 è sicuramente il quinto lavoro in studio degli OneRepublic: “Human”. La band è infatti in fase di ultimazione di questo nuovo progetto che racchiude ben due anni di canzoni salvate sui propri hard drive. L’impegno portato avanti da Ryan Tedder & Co. è infatti proprio quello di selezionare le demo migliori e creare l’album più coerente e migliore possibile. E se guardiamo indietro alla loro discografia, siamo sicuri che il disco sarà all’altezza delle aspettative. Ryan Tedder, non è infatti solo il frontman degli OneRepublic, ma è anche uno dei songwriter più prolifici del panorama pop: non a caso nel 2014 Billboard lo ha nominato “The Undercover King Of Pop”. Pochi sanno che Tedder è responsabile per “Halo” di Beyoncé, “Bleeding Love” di Leona Lewis, “Burn” di Ellie Goulding e tanti, tantissimi altri successi (per dare un’idea ha collaborato con: Ed Sheeran, Lady Gaga, Adele, Taylor Swift, Camila Cabello, One Direction, Jennifer Lopez e Taylor Swift).
Ma in attesa del loro ritorno diamo uno sguardo al passato con le 5 migliori tracce degli OneRepublic.
1. "Apologize" (Dreaming Out Loud, 2007)
“Apologize” è stato il singolo di debutto dei OneRepublic, anche se è stata la versione remix con Timbaland, a portarli al successo internazionale. Ma come è nato questo featuring? In un’intervista, Tedder ha detto: “conoscevo Tim già da 6 anni, quando è uscito il pezzo mi ha chiamato e mi ha detto che questa canzone era già una hit, voleva solo aiutarmi ad accelerare il processo in maniera esponenziale. […] Quando ho iniziato a scrivere questa canzone ero un artista solista, e ho cominciato a farmi chiamare “Republic”. Non avevo un batterista così ho programmato un beat e ci ho suonato sopra con il piano, è così che è nato il pezzo. Pensavo che il primo verso fosse buono ma ci ho messo sei mesi a finire il secondo”. Tempo che però non è andato sprecato dato che il disco ha avuto un successo incredibile anche grazie ai singoli successivi “Stop And Stare” e “Come Home”.
2. "Secrets" (Waking Up, 2009)
Dopo l’iniziale successo, Tedder ha avuto un periodo di crisi dovuto alla pressione delle aspettative per il secondo album, ed è proprio così che è nata “Secrets”: “il protagonista di questa canzone è un artista che dice di non fidarsi più delle sue capacità e del suo estro creativo, per questo si ritrova a chiedere al pubblico cosa vuole sentire. La canzone va avanti e indietro tra insicurezza e convinzione nelle proprie capacità, cosa che per me rappresenta la vita dell’artista”. Un blocco dello scrittore che ha però ampliamente superato grazie anche all’altro singolo di punta del disco, “All The Right Moves”.
3. “Counting Stars” (Native, 2013)
Ryan ha iniziato a scrivere questa canzone mentre stava aspettando Beyoncé in uno studio di registrazione: “ho avuto l’idea per Counting Stars mentre ero negli Hamptons, stavo lavorando nella casa che Beyoncé e Jay-Z avevano affittato. Ero nel mezzo delle registrazioni con gli OneRepublic e durante quel tempo ero determinato a non collaborare con altri artisti. Ma ho rotto questa promessa…quando i Carter ti invitano a stare con loro, tu non dici di no! Mentre stavo facendo ricerca mi sono imbattuto in questo sound folk indigeno e me ne sono subito innamorato. Quello è finito per essere l’ispirazione dietro questo brano e siccome non suonava come qualcosa che Beyoncé avrebbe registrato, l’ho tenuto per il nostro album”. Oltre a “Counting Stars”, il loro terzo disco “Native” contiene altre hit quali “Love Runs Out”, “I Lived” e “If I Lose Myself”.
4.“Wherever I Go” (Oh My My, 2016)
Questo è un brano dalle sonorità molto diverse rispetto ai loro pezzi più classici, ma è una canzone perfettamente costruita. L’intento della band era infatti quello di riuscire a trovare una formula grazie alla quale si potessero sentire tutti i singoli strumenti e riuscire comunque ad avere un sound moderno, intento in cui sono pienamente riusciti. Riguardo l’ispirazione della canzone, Ryan ha affermato: “in quel periodo stavamo ascoltando molta musica anni ‘90 Francese e Italiana, ma anche melodie Scandinave e siamo rimasti affascinati dalla combinazione che queste sonorità potessero creare, è così che è nato il riff di basso su cui è costruita tutta la canzone”. Lo stesso disco contiene anche la ballata “Let’s Hurt Tonight”.
5. Run (Human, TBD 2021)
Ultimo singolo rilasciato, “Run” prende ispirazione dal periodo Covid, invitandoci ad agire e a fare quello che vogliamo, a non avere paura delle cattive notizie: “rincorri qualsiasi cosa tu voglia e valla a prendere perché la vita scappa veloce. È proprio in quel momento di rincorsa che ci si diverte, perché si sta vivendo”, dice il frontman. E con questo invito, questa settimana gli OneRepublic festeggiano l’entrata nella classifica top 10 dell’Airplay Italiana.
E se queste sono le premesse per l’ultimo imminente disco non ci resta che aspettare per ascoltare nuova musica! Ma nel frattempo…correte a prendere i biglietti per il tour dell’anno prossimo: gli OneRepublic faranno tappa in Italia il 3 Maggio 2022 a Padova alla Kioene Arena (Ex Palafabris) e il 4 Maggio 2022 a Milano al Lorenzini District!