Domenica 2 giugno 2024
Bibione, Stadio Comunale
Vasco Live si prepara a partire con la data zero di domenica 2 giugno a Bibione!
Informazioni utili per il concerto
Orari
16:00
Apertura porte generali
17:00
Apertura cassa ritiro accrediti
presso Box Office
21:00
Inizio concerto
*Gli orari potrebbero subire leggere variazioni per motivi tecnico-organizzativi.
- P1 - Piazza Mercato
a 500 metri dallo Stadio Comunale - P2 - Bevazzana
Per coloro che sceglieranno di parcheggiare nelle aree P2 Bevazzana, verrà messo a loro disposizione un servizio navetta a ciclo continuo, non incluso nel prezzo del parcheggio, con bus a disposizione di ATVO. La navetta va prenotata online su BusForFun al seguente link.
Oppure 3 km a piedi dallo Stadio Comunale
- P3 (riservato a Bus) - Via Maia
a 800 metri dallo Stadio Comunale
Mappa dei parcheggi a questo link
Prenotazioni dei parcheggi a questo link
Orario apertura parcheggi: 02/06/2024 dalle 08:00 alle 02:00
Per poter accedere all'area parcheggio prenotata, è necessario esibire il ticket (stampato o su smartphone).
*È molto importante un arrivo anticipato all'area di sosta prenotata, nella fascia oraria 12-15, così da agevolare una serena fruizione del parcheggio e dell'evento tutto. Sconsigliamo l'arrivo nelle ultime due ore antecedenti il concerto in quanto potrebbe causarne un accesso posticipato all'area parcheggio ed al concerto.
Dalle ore 00.00 del 21 maggio alle ore 24.00 del 4 giugno e comunque fino a cessate esigenze:
- Divieto di circolazione veicolare e pedonale e sosta con rimozione sulla strada interna che da via Maia conduce alla palestra comunale e prosegue fino in via Timavo
- Divieto di circolazione veicolare e pedonale e sosta sul piazzale adibito a parcheggio attiguo alla predetta palestra e ricadente sulla strada inibita alla circolazione
Dalle ore 08:00 del 21 maggio alle ore 12 del 3 giugno:
-
Divieto di sosta con rimozione in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario
-
Divieto di sosta con rimozione in via Timavo nelle due aree di sosta poste fuori dalla careggiata sul lato nord nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario
-
Divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Sagittario, nonché il divieto di circolazione su via Ledra
Dalle ore 00:00 del 01 giugno alle ore 12:00 del 03 giugno e comunque fino a cessate esigenze:
- Divieto di circolazione veicolare e pedonale in via Timavo (comprese le due aree di sosta poste fuori dalla careggiata sul lato nord) nel tratto tra via Maia e l’intersezione con via Cormor e via Ledra (eccetto staff concerto autorizzati, pedoni frontisti e pubblico pagante);
- Divieto di circolazione in via Sagittario, da via Orsa Maggiore a via Timavo
Dalle ore 15:00 del 28 maggio alle ore 24:00 del 31 maggio:
- Istituzione del senso unico in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo con direzione sud verso nord (uscita in via Timavo direzione ovest verso via Cormor);
- Divieto di sosta con rimozione in via Sagittario da via Orsa Maggiore a via Timavo (sosta consentita lato est, adiacente all’area boschiva, veicoli staff concerto);
Dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 10:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- divieto di circolazione e sosta con rimozione in piazza Mercato (eccetto veicoli possessori di titolo di sosta per il solo transito fino al parcheggio in gestione a ditta incaricata e autobus dello staff organizzazione concerto);
Dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
-
divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Maia, nel tratto compreso tra via Baseleghe e via Orsa Maggiore (esclusi possessori contrassegno invalidi con titolo di ingresso concerto, autorizzati);
-
nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Cormor (fronte Stazione Carabinieri) è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta nei soli stalli posti a ovest ai veicoli autorizzati ed a quelli del personale in servizio presso la Stazione Carabinieri ed il Punto di Primo Soccorso;
-
nell’area di parcheggio tra via Meduna e via Baseleghe è consentito l’accesso da via Maia, con ingresso da via Baseleghe, e la sosta ai soli veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata;
-
è consentito il transito agli autobus del servizio urbano ed extraurbano per accedere all’autostazione con ingresso ed uscita da via Orsa Maggiore;
-
i veicoli circolanti nelle vie Argo, delle Comete, delle Nebulose e della Vega non potranno impegnare via Maia;
-
è consentito il transito dei veicoli che da via Cormor transitano verso via Alfa e viceversa;
Dalle ore 08:00 del 1 giugno 2024 alle 12: del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze
- istituzione del senso unico su via Alfa, tratto tra via maia e via Andromeda, con direzione ovest verso est, con obbligo di svolta sinistra per chi proviene da via Vallesina, obbligo di svolta a destra per chi proviene da via Atena e senso vietato su via Alfa da chi proviene da via Andromeda;
Dalle ore 22.30 del 1 giugno 2024 fino a cessate esigenze e dalle ore 22.30 del 2 giugno 2024 fino a cessate esigenze:
- obbligo di svolta a destra (verso est) per i veicoli che da via Andromeda e via Egeria si immettono su via Baseleghe;
Dalle ore 22.30 del 1 giugno 2024 fino a cessate esigenze e dalle ore 22.30 del 2 giugno 2024 fino a cessate esigenze:
-
divieto di circolazione sulla corsia nord (in ingresso) di via Baseleghe sul tratto tra via Pineda e via Maia; le predetta corsia sarà riservata (ed utilizzata in ambo i sensi di marcia) al transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché ai bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto;
-
per i veicoli che percorrono via Pineda, il divieto di svolta nella carreggiata opposta utilizzando i varchi presenti tra l’aiuola spartitraffico;
-
la carreggiata ovest di via Pineda potrà essere temporaneamente interdetta alla circolazione, quando e se ne ravvisasse la necessità, per consentire il transito dei mezzi di soccorso e di polizia in emergenza, nonché dei bus navetta destinati al trasporto dei partecipanti al concerto; tale chiusura avverrà ad opera della Polizia Locale presente nelle intersezioni;
Dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Malignani (eccetto veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata);
Dalle ore 12:00 del 31 maggio 2024 alle ore 12:00 del 03 giugno 2024 e comunque fino a cessate esigenze:
- divieto di circolazione e sosta con rimozione in via Bevazzana nel tratto tra via Lignano fino all’altezza della chiesa di Santa Maria del Soccorso (eccetto frontisti, fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est);
-
divieto di circolazione su via Bevazzana, nel tratto tra la rotonda di via Falcomer e la chiesa di Santa Maria del Soccorso (eccetto frontisti, fruitori delle attività commerciali di Bevazzana e veicoli possessori di titolo di sosta per il parcheggio in gestione a ditta incaricata che potranno sostare nella sola corsia est);
Grazie alla convenzione con Frecciarossa, Treno Ufficiale del tour di Vasco Rossi, raggiungi i concerti con uno sconto fino all’80% sul prezzo Base del biglietto del treno utilizzando il codice “VASCO”
Per la sicurezza sono previsti servizi di controllo in aree vicine a quella del concerto e anche all’ingresso dell’area dove si terrà l’evento.
Saranno inoltre effettuati in prossimità dell’arena concerto dei pre-filtraggi: solo chi sarà munito di biglietto potrà accedere alle aree limitrofe all’arena (ad eccezione di residenti e casi specifici), a garanzia della massima sicurezza.
REGOLAMENTO IMPIANTO
1. INFORMIAMO IL GENTILE PUBBLICO CHE:
1.1 L’accesso all’interno dell’Impianto comporta il rispetto del presente regolamento;
1.2 L’ingresso è consentito ai soli possessori di regolare titolo d’accesso;
1.3 Il titolo d’accesso va conservato fino al termine della manifestazione ed all’uscita dell’Impianto; va esibito in qualsiasi momento alla semplice richiesta del personale addetto al controllo. Il biglietto perde la sua validità una volta usciti dai cancelli della Struttura;
1.4 E’ consentito entrare con bevande analcoliche in bottiglie di plastica non più grandi di 0,5 lt. purché prive di tappo. Presso i bar interni le bevande saranno servite in bicchieri di materiale monouso e le bottiglie vendute senza tappo;
1.5 All’interno ed all’esterno dell’Impianto, ai fini della sicurezza e tutela della Struttura, è attivo un sistema di video-sorveglianza. Tutte le immagini registrate, in caso di necessità, saranno poste nella disponibilità dell’Autorità Giudiziaria e della Polizia Giudiziaria. I sistemi di video-sorveglianza presenti sono conformi alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003 s.m.i.;
1.6 A tutela della comune incolumità sono predisposti controlli all’entrata dell’Impianto effettuati dal personale in servizio e dalle Forze di Polizia, anche con l’utilizzo di apparati metal detector;
2. COMPORTAMENTO PROIBITO:
2.1 Stazionare e sedersi sulle scalinate, sui percorsi di accesso e di esodo e su ogni altro passaggio destinato ad uscita di sicurezza;
2.2 Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’Impianto;
2.3 Arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla presenza ed allo stazionamento del pubblico;
2.4 Svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata, per iscritto, dalla Direzione dell’Impianto;
2.5 Comportamenti capaci di creare situazioni pericolose, di mettere a repentaglio la sicurezza di qualsiasi persona o contrari all’ordine pubblico, tali da turbare in qualsiasi modo l’ordinato svolgimento di un Evento o di impedirne il pacifico godimento;
2.6 Accedere e trattenersi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
2.7 Esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite;
2.8 Porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo;
3. OGGETTI PROIBITI
3.1 Armi da fuoco, armi finte od oggetti simili ad armi, coltelli e altri oggetti con bordi affilati o acuminati. Munizioni, munizioni finte o qualsiasi oggetto somigliante a munizioni;
3.2 Materiale esplosivo o infiammabile, sostanze chimiche od ordigni incendiari;
3.3 Fuochi d’artificio, razzi e petardi;
3.4 Bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo;
3.5 Bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 0,5 lt. Le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 0,5 lt. senza tappo;
3.6 Bevande alcoliche non acquistate all’interno della Sede;
3.7 Animali di qualsiasi genere e taglia (salvo i cani guida e da assistenza addestrati);
3.8 Sostanze illecite, comprese droghe e aghi (salvo se necessari per valide ragioni mediche);
3.9 Pali, aste, bastoni, ombrelli, attrezzatura fotografica di grandi dimensioni (ad es. tripodi), aste per selfie e mazze;
3.10 Droni o dispositivi aerei teleguidati;
3.11 Motocicli, biciclette, pattini, skateboard e overboard;
3.12 Attrezzatura di trasmissione elettronica, power bank o puntatori laser;
3.13 Valigie, trolley, borse e zaini più grandi di 15lt. od oggetti troppo grandi per il controllo di sicurezza;
3.14 Trombette da stadio, bombolette spray urticante e bombolette spray (come ad esempio antizanzare, deodoranti, creme solari, etc…)
3.15 Tende e sacchi a pelo;
3.16 Strumenti musicali;
3.17 Apparecchiature per la registrazione audio/video, macchine professionali e semiprofessionali, Go-Pro, Ipad e tablet;
3.18 Caschi, catene e tutti gli altri oggetti atti ad offendere;
3.19 Passeggini e ovetti per neonati
Il mancato rispetto del presente Regolamento può comportare l’immediata risoluzione del contratto di prestazione che si è perfezionato con l’acquisto e la detenzione del titolo di accesso e l’applicazione delle eventuali sanzioni previste dalla normativa vigente. Le Forze dell’Ordine presenti posso integrare il presente regolamento.